Skip to main content

Daniela FĂINIŞ


(1961)

Daniela Făiniş nasce a Dolj nel 1961. Figura di spicco dell’arte ceramica contemporanea rumena, si laurea nel 1985 presso l’Institutul de Arte Plastice “Nicolae Grigorescu” di Bucarest, dove studia con Costel Badea. Trova presto occasione di condividere il proprio talento partecipando a numerose esposizioni nazionali e internazionali dedicate principalmente alla tecnica che predilige.
Făiniş viaggia per il mondo, dalla Romania al Giappone, per promuovere la sua arte. Non è però vincolata al materiale, è semmai il contrario. Nel corso degli anni amplia il linguaggio artistico della ceramica abbinandolo ad altri materiali, nello specifico metallo, legno, pittura e grafite. Rivoltasi alla natura quale origine, fonte e meta di ogni cosa, Făiniş pervade la propria arte di un senso di universalità e immutabilità che invita il pubblico alla ricerca dell’anima. A livello stilistico l’artista offre un nuovo taglio alla frammentazione. I pezzi di ceramica (che sono rotti o frantumati) sono incorniciati dai materiali che li circondano. Usa questi pezzi come sculture in sé o semplicemente come superfici su cui dipingere o disegnare. Le possibilità sono infinite.
Attraverso uno stile decorativo fantastico e un approccio alla ceramica, Făiniş è in grado di affrontare una varietà di argomenti, alcuni più sociali, tragici o critici di altri, in un modo privo di violenza e aggressività. Le sue opere sono libere sia in termini di tecnica che di linguaggio visivo.
Tra i riconoscimenti che Făiniş riceve per la sua arte, si possono citare i seguenti: la Medaglia d’oro alla Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea del Comune di Gualdo Tadino, Perugia, nel 1989 e nel 1990; una menzione d’onore al Festival internazionale della ceramica di Mino, in Giappone, nel 1997; il primo premio alla Biennale internazionale d’arte della ceramica di Aveiro, Portogallo; e l’Ordinul Meritul Cultural (Ordine al merito culturale) della Romania con il titolo di Comandante nel 2004.
Făiniş vive e lavora a Bucarest.

Esplora la collezione

per provenienza geografica

per artista